Corri e salta dietro un pallone... finché in rete non andRA' ϟ.
lunedì 29 febbraio 2016 @ 14:26 | Leave a comment?
Questo blog dovrebbe decisamente rinominarsi "Le classifiche barzette di una cojona" dal momento che non tratta d'altro, ma, ehy... chissenefrega!
D'altra parte non saprei in quale altro modo annoiarvi(/mi, visto che chimmisincula), perciò lasciatemelo fare.
Cosa posso dire? Come per ogni volta, momenti del genere giungono inevitabilmente al seguito della mia passione corrente. E quindi, ripresa la passione, riprende anche la mia voglia di urlare a tutti quali sono i miei fantomatici personaggi preferiti del determinato fandom in questione.
C'è da dire che la mia storia con InaIre è antica come il mondo (dura da pressappoco cinque anni, ma mica sono brevi) e io mi auguro proprio che perduri infinitamente. Quest'anime ha segnato diverse tappe della mia vita (la maggior parte delle quali vorrei rimuovere con intensità, but still) e ancora oggi è capace di darmi TUTTO.
Fatta quest'inutile premessa, voglio chiarire una seconda cosa. Nella classifica come al solito ci sono quelli che io amo definire "i miei sessi" e per questo, tanti personaggi cui magari sono comunque affezionata, non saranno presenti. Questi ultimi in linea di massima sono cuccioli di Eri, e se avete letto i miei post precedenti già potrete immaginare a quali categorie appartengano.
Infine, Mark/Endou non è presente per il semplice fatto che è IMPOSSIBILE DA CLASSIFICARE.
Per me lui è lassù, sopra tutti i personaggi, nel Tempio dei Protagonisti Perfetti in cui risiedono coloro che hanno raggiunto lo stadio di massima elevazione. Infatti Mark per me è IL protagonista, con i suoi pregi e i suoi difetti, ma un carattere e un carisma in grado di conquistare chiunque.
Senza contare che da ragazzino estremamente PUCCIO diventa un UOMO CON I CONTROCOGLIONI... e lì non ti resta che dire GRAZIE, PUBERTA'. Ma di cuore.
Fatta quest'inutile premessa, voglio chiarire una seconda cosa. Nella classifica come al solito ci sono quelli che io amo definire "i miei sessi" e per questo, tanti personaggi cui magari sono comunque affezionata, non saranno presenti. Questi ultimi in linea di massima sono cuccioli di Eri, e se avete letto i miei post precedenti già potrete immaginare a quali categorie appartengano.
Infine, Mark/Endou non è presente per il semplice fatto che è IMPOSSIBILE DA CLASSIFICARE.
Per me lui è lassù, sopra tutti i personaggi, nel Tempio dei Protagonisti Perfetti in cui risiedono coloro che hanno raggiunto lo stadio di massima elevazione. Infatti Mark per me è IL protagonista, con i suoi pregi e i suoi difetti, ma un carattere e un carisma in grado di conquistare chiunque.
Senza contare che da ragazzino estremamente PUCCIO diventa un UOMO CON I CONTROCOGLIONI... e lì non ti resta che dire GRAZIE, PUBERTA'. Ma di cuore.
1. Joe King (Genda Koujirou)
Come dico sempre, la colpa in questo caso è della Samantha del 2011 e della sua abitudine di innamorarsi dei personaggi secondari. Ma non quel genere di secondario che sì, magari c'è in tutti gli episodi e non spiccica una parola. NO. Stiamo parlando di un personaggio che sarà comparso massimo in DIECI episodi SUI DUCENTO totali (contando anche la GO). Insomma, il Jun Mutsuki del calcio. Che ci potevo fare? Per me Joe rappresentava tutto. Dio solo sa quante volte ho riguardato gli episodi della Tecnica Proibita, solo per poterlo vedere con i capelli più lunghi e tutti all'ingiù. Su di lui mi ero costruita storie, LO VIVEVO. E tutt'ora il mio amore non è scemato. Certo, non farà niente di particolare, ma quando c'è io lo sento e non posso fare a meno di impazzirci. E' un buon amico, una spalla, un PORTIERE (tutti sanno cosa mi fanno i portieri) ed è più grande. Il suo essere così uomo in mezzo a un branco di bamboccini (♥) lo rende estremamente SEXY. Inoltre il suo doppiatore italiano a me fa di quelle cose che- meglio non esprimersi. Che voce RUDE e HOT.
(Ditemelo pure, che sono una sfigata...... ma l'Husbando è l'Husbando)
(Ditemelo pure, che sono una sfigata...... ma l'Husbando è l'Husbando)
2. Jude Sharp (Kidou Yuuto)
Un altro mio grande amore storico. La mia cotta nacque perché nella Raimon era il numero 14 e dunque il mio numero preferito/fortunato. Ora, invece, se dovessi dire cosa mi piace più di tutto in lui naturalmente parlerei della sua intelligenza. Se c'è una cosa che in un uomo apprezzo più della sua avvenenza (e ancor di più della sua consapevolezza di esser bello) è senz'altro questa qualità. L'intelligenza ha un componente di charme non quantificabile che mi manda le ovaie in pappa. E Jude ne è proprio un esempio incarnato: è il regista della squadra, nonché l'asso della Royal Academy. Oltre ad essere quindi l'affascinante genio della situazione, all'inizio è pure LO SPIETATO VILLAIN SUPER SPOSTATO CHE DISTRUGGE LE SCUOLE PERDENTI CON UN CARRO ARMATO. La sua personalità è così sfaccettata e varia che mi riesce difficile scegliere cosa mi faccia impazzire più di qualcos'altro. Adoro il fatto che raramente si lasci trasportare da emozioni superflue ma che, nonostante ciò, si dimostri cordiale e affettuoso con le persone a lui più care. Il suo rapporto con Ray Dark mi ha sempre fatto soffrire/impazzire, per via del legame profondo che li unisce e del rispetto che Jude nutre nei suoi confronti (non dimentichiamoci che Jude è così perfetto che, nonostante i numerosi tentativi che Dark ha sperimentato per ricreare un giocatore che fosse alla sua altezza, non c'è mai riuscito. Jude è e rimarrà per sempre, come dice lui, la sua "miglior creazione"). E infine... è proprio sexy. Ha uno stile che è tutto un dire, gli occhialini lo rendono inespressivo e caratteristico, ha dei capelli mai visti e bellissimi e INDOSSA IL MANTELLO. Che prerogativa accaldante.
3. Hurley Kane (Tsunami Jousuke)
(Notare come io spazi da personaggi super intelligenti a personaggi super stupidi come se niente fosse). Hurley (quella U non mi entrerà mai in testa, ma pazienza) è semplicemente IL SOLE ☀
Allegro, esuberante, pieno di energia e super felice, mi ha conquistato dalla sua prima comparsa. A parte che è grande (e ha diciassette anni, non un'età a caso), ma è pure super abbronzato ed ha i capelli ROSA. Quando entra in scena all'improvviso tutto diventa più colorato: sa sempre come risollevare i compagni, ha sempre la battuta pronta (tra cui la ricorrente "Aaah, sta' sereno fratello! Che vuoi che sia in confronto all'inebriante immensità dell'oceano?") e chiama tutti "fratello". Si prende una confidenza immensa, ma essendo orgoglioso e ignorante ha pure il coraggio di prendersi male quando non lo si ascolta o si mettono in dubbio le sue capacità. In campo, poi, è il random. Può inventarsi una tecnica mentre fa il calcio d'angolo o diventare un tutt'uno con la porta da calcio (visto che finisce in rete quattro volte su cinque). E' impetuoso e imprevedibile come le onde del mare. Ah, e poi se la svigna sempre e riesce pure a non far imbestialire Percival... orz
Allegro, esuberante, pieno di energia e super felice, mi ha conquistato dalla sua prima comparsa. A parte che è grande (e ha diciassette anni, non un'età a caso), ma è pure super abbronzato ed ha i capelli ROSA. Quando entra in scena all'improvviso tutto diventa più colorato: sa sempre come risollevare i compagni, ha sempre la battuta pronta (tra cui la ricorrente "Aaah, sta' sereno fratello! Che vuoi che sia in confronto all'inebriante immensità dell'oceano?") e chiama tutti "fratello". Si prende una confidenza immensa, ma essendo orgoglioso e ignorante ha pure il coraggio di prendersi male quando non lo si ascolta o si mettono in dubbio le sue capacità. In campo, poi, è il random. Può inventarsi una tecnica mentre fa il calcio d'angolo o diventare un tutt'uno con la porta da calcio (visto che finisce in rete quattro volte su cinque). E' impetuoso e imprevedibile come le onde del mare. Ah, e poi se la svigna sempre e riesce pure a non far imbestialire Percival... orz
4. Erik Eagle (Ichinose Kazuya)
Il mio talentuosissimo e preziosissimo BAMBINO. Erik ha rappresentato per me un SERIO problema dal primo istante in cui è comparso. Innanzitutto: è un talento naturale, al punto da essere conosciuto come "il mago del pallone" (e tutti voi sapete che effetto hanno su di me le persone forti). Nonostante le numerose sfighe che perseguitano la sua esistenza, lui non si è mai dato per vinto. E' rimasto un bamboccione ignorantello che non riesce a dire mezzo proverbio senza sbagliarlo e che ridacchia inebetito di fronte alle scene che non comprende. Ha il cuore grande e una mente altrettanto forte. Riconosce il proprio talento ma non ne fa un vanto, quanto piuttosto un'innegabile concretezza. E' così dolce e affettuoso, non si fa scrupoli ad abbracciare Silvia o Mark, asseconda le attenzioni morbose di Suzette e tiene alto il morale della squadra, salvando spesso e volentieri le partite. E' il mio piccolo campione, un punto di riferimento come persona e come calciatore. Lo ammiro davvero tanto.
5. Xavier Foster (Hiroto Kiyama)

Lo ammetto: ai tempi che furono, non me lo filavo di striscio. Il suo personaggio mi era indifferente, il caschetto di base non mi arrapava un granché e mi sapeva di character piatto e privo di spunti interessanti. Il merito (/colpa) del mio innamoramento va particolarmente alla Xavier/Torch e dunque a Erika, che mi ci ha fatto appassionare più del dovuto. Tramite i maledetti headcanon delle giapponesi mi sono infatti fatta breccia nel personaggio, che è ora diventato uno dei miei preferiti in assoluto. Ho finalmente riscoperto Xavier da zero e ne sono uscita più innamorata che mai. Adoro la sua personalità fragile, il suo modo quasi gentile di approcciarsi alla Raimon e in particolare a Mark, per cui ha sviluppato un'ingiustificata ossessione che lo rende ancora più instabile. E' così forte e irraggiungibile, ma allo stesso tempo palpabile perché la sua storia lo rende umano, mette a nudo le sue debolezze. Alla fine è soltanto una vittima bisognosa di attenzioni e in cerca di uno scopo.
Nell'Inazuma Japan lo adoro per la sua tranquillità, per la sua presenza costante ma quasi intangibile e perché, diciamocelo, non fa proprio una sega. E' la sua semplice figura a darmi sollievo e a farmi sorridere.
6. Caleb Stonewall (Fudou Akio)
IL. PROBLEMA.
Sin dal lontano 2011, i miei rapporti con Caleb sono stati burrascosi. All'inizio, si sa, era il villain rotto in culo che dava fastidio a Joe e David e quindi NO GRAZIE. Non lo sopportavo, ma allo stesso tempo come potevo resistere al suo innato senso dell'humor? Perché, diciamocelo, Caleb è proprio simpatico. Poteva essere, sì, stronzo e cattivo e tutto quello che vogliamo, ma faceva sbellicare. Era violento, irrazionale, fuori di sé. Soprattutto, non faceva niente in campo se non passare la palla a David per vederlo massacrarsi di Pinguino Imperatore n° 1. E lo detestavo tanto quanto dovevo trattenermi dal ridere per le cose che diceva/faceva. Nell'arc della Inazuma Japan, però, ho ceduto definitivamente. Caleb è se possibile ancora più antipatico di prima, rompe a Jude e fa cose losche ventiquattr'ore su ventiquattro, PERO'. Il suo development è quasi toccante. Si scopre che è un fottuto genietto, che a furia di starsene in panchina è riuscito a memorizzare lo stile di gioco di ciascuno dei suoi compagni e che può gestire le situazioni che Jude, in campo, fa fatica a razionalizzare. Non solo... diventa addirittura l'unico in grado di ridestare quest'ultimo dal suo tormento per Dark. Con i suoi modi bruschi cerca di fare qualcosa di giusto per la squadra. E' intelligente, ha strategia ed essendo più impulsivo di Jude alle volte si rivela anche più efficace (come nella partita degli Inferi, quando si stufa di stare in difesa e se ne parte all'attacco con Archer e Hurley). NON LO SO... HA COSì TANTO FASCINo.... è un bad guy non-tanto-bad-tutto-sommato.
Sono così ORGOGLIOSA di lui, infatti come ho già detto e ri-detto chiamerò mio figlio Caleb, perché è grazie a lui se mi sono innamorata di questo nome.
Sin dal lontano 2011, i miei rapporti con Caleb sono stati burrascosi. All'inizio, si sa, era il villain rotto in culo che dava fastidio a Joe e David e quindi NO GRAZIE. Non lo sopportavo, ma allo stesso tempo come potevo resistere al suo innato senso dell'humor? Perché, diciamocelo, Caleb è proprio simpatico. Poteva essere, sì, stronzo e cattivo e tutto quello che vogliamo, ma faceva sbellicare. Era violento, irrazionale, fuori di sé. Soprattutto, non faceva niente in campo se non passare la palla a David per vederlo massacrarsi di Pinguino Imperatore n° 1. E lo detestavo tanto quanto dovevo trattenermi dal ridere per le cose che diceva/faceva. Nell'arc della Inazuma Japan, però, ho ceduto definitivamente. Caleb è se possibile ancora più antipatico di prima, rompe a Jude e fa cose losche ventiquattr'ore su ventiquattro, PERO'. Il suo development è quasi toccante. Si scopre che è un fottuto genietto, che a furia di starsene in panchina è riuscito a memorizzare lo stile di gioco di ciascuno dei suoi compagni e che può gestire le situazioni che Jude, in campo, fa fatica a razionalizzare. Non solo... diventa addirittura l'unico in grado di ridestare quest'ultimo dal suo tormento per Dark. Con i suoi modi bruschi cerca di fare qualcosa di giusto per la squadra. E' intelligente, ha strategia ed essendo più impulsivo di Jude alle volte si rivela anche più efficace (come nella partita degli Inferi, quando si stufa di stare in difesa e se ne parte all'attacco con Archer e Hurley). NON LO SO... HA COSì TANTO FASCINo.... è un bad guy non-tanto-bad-tutto-sommato.
Sono così ORGOGLIOSA di lui, infatti come ho già detto e ri-detto chiamerò mio figlio Caleb, perché è grazie a lui se mi sono innamorata di questo nome.
7. Paolo Bianchi (Fideo Ardena)
The bae, semplicemente. E' dolce, determinato, forte (probabilmente l'attaccante più forte dell'intero Football Frontier International, a detta dei commentatori) e pure Italiano (per spirito patriottico andava detta, suman). Mi sono innamorata di lui perché ha un carattere molto simile a quello di Erik, con la differenza che è molto più insicuro. Alla fine sono state le circostanze che lo involvevano a farmelo prendere ancora di più a cuore. Dopo aver stretto amicizia con Mark, tra i due nasce quella rivalità ricca di ammirazione che li rende ancora più belli, innocenti e brillanti. Fideo (mi rifiuto di chiamarlo Paolo) non si tira mai indietro quando si tratta di allenarsi con lui o di aiutare la Raimon nelle sue imprese. Inoltre, vede del buono in Ray Dark (sembro una faggona di Dark ma in realtà non mi interessa di lui, se non delle storie dei personaggi che ha coinvolto nei suoi sotterfugi) al punto da fidarsi di lui e da mostrargli la verità su se stesso - ossia che in realtà per tutto questo tempo non ha fatto altro che amare il calcio -. Nonostante tutte queste prodezze, Fideo resterà sempre nell'ombra, beccandosi quasi fino alla fine insulti vari dai compagni e senza ottenere il minimo rispetto. Tutto questo per il semplice fatto che in realtà non è altri che il ripiego del vero capitano dell'Italia (un negro), che ovviamente ritornerà e gli ruberà la scena. Ma Fideo, ai MIEI occhi non ha mai smesso di rappresentare l'unico e solo capitano.
8. Axel Blaze (Shuuya Gouenji)
Axel non è primo solo perché questa è la classifica dei "sessi" (o, per meglio dire, dei personaggi con cui mi sento più affine). Perché, a conti fatti, ora che ci penso Axel è IL sesso numero uno.
Se c'è un personaggio che di sicuro vanta il bonus bellezza + forza, ecco, quello è lui. E la sua forza amplifica il suo essere gnocco al punto da renderlo ESPLOSIVO (non a caso è il Bomber di Fuoco). E' un personaggio che si rivela, a discapito dell'apparenza fredda, di una dolcezza immensa. Maturo, determinato, modesto. Non si reputa perfetto, ma gioca a calcio per divertirsi. E' sempre pronto a offrire una mano ai compagni, lotta per le giuste cause e mette sempre in gioco se stesso pur di realizzare quello in cui crede. Tuttavia, è pure poco paziente e quando gli girano sa essere INCAZZOSO DA MORIRE. Amo quando si mette a prendere a pallonate i compagni per "ridestarli" o quando aggredisce la gente a caso, perché gli va. Se ha un problema tendenzialmente lo tiene per sé e questo lo porta a comportarsi in modo rude con chi sospetta qualcosa. Protegge gli altri attaccandoli, ed è un ragionamento contorto e a modo suo carino che rende Axel ancora più fantastico di quanto già non lo sia. E ora basta girarci intorno, MI ARRAPA PIU' DEL MESE DI AGOSTO E' IL PIU' FIGO E SEXY E MAGNIFICO ED E' UN ATTACCANTE ED E' FOCOSO COME IL SUO ELEMENTO E. LO. AMO. DA. MORIRE.
W AXEL
Se c'è un personaggio che di sicuro vanta il bonus bellezza + forza, ecco, quello è lui. E la sua forza amplifica il suo essere gnocco al punto da renderlo ESPLOSIVO (non a caso è il Bomber di Fuoco). E' un personaggio che si rivela, a discapito dell'apparenza fredda, di una dolcezza immensa. Maturo, determinato, modesto. Non si reputa perfetto, ma gioca a calcio per divertirsi. E' sempre pronto a offrire una mano ai compagni, lotta per le giuste cause e mette sempre in gioco se stesso pur di realizzare quello in cui crede. Tuttavia, è pure poco paziente e quando gli girano sa essere INCAZZOSO DA MORIRE. Amo quando si mette a prendere a pallonate i compagni per "ridestarli" o quando aggredisce la gente a caso, perché gli va. Se ha un problema tendenzialmente lo tiene per sé e questo lo porta a comportarsi in modo rude con chi sospetta qualcosa. Protegge gli altri attaccandoli, ed è un ragionamento contorto e a modo suo carino che rende Axel ancora più fantastico di quanto già non lo sia. E ora basta girarci intorno, MI ARRAPA PIU' DEL MESE DI AGOSTO E' IL PIU' FIGO E SEXY E MAGNIFICO ED E' UN ATTACCANTE ED E' FOCOSO COME IL SUO ELEMENTO E. LO. AMO. DA. MORIRE.
W AXEL
9. Dvalin (Desarm)
La gente si innamorava di Jordan, di Gazelle e Torch, di Xavier... io ero cotta di lui. Sin dai tempi della Genesis, Dvalin mi dava quel qualcosa in più. Sarà che, a differenza degli altri capitani alieni, lui era un portiere. Aveva il suo fascino nell'essere così diverso e per il fatto che, invece di gettarsi tra gli altri, giocasse come estremo difensore. La sua personalità mi ha sempre affascinato. Giocava per divertirsi. Si eccitava nel vedere gli avversari migliorare ogni volta di più. Quando faticava a parare i tiri di Shawn, se ne compiaceva. Adorava la sfida come semplice concezione, non per l'idea di stracciare la Raimon ma per il proposito di fronteggiarla, di giocarsela fino alla fine. Inoltre, ad un certo punto prende e diventa attaccante. E non solo è formidabile anche in quel ruolo, ma lo è quasi più di quanto non lo fosse come portiere. La sua versatilità e la sua predisposizione alla conversazione lo hanno sempre reso, ai miei occhi, un avversario più simpatico e interessante dei già visti e rivisti "ti straccio hurr durr... 13-0 haHA SKIAPPA".
Nella Neo Japan, poi, diventa un cutie pie. A parte che fisicamente sembra ringiovanito di vent'anni (e CRISTO se è bello) ma ha un sacco di propositi e di forza di volontà. Per non parlare del fatto che scrive lettere chilometriche e noiosissime alla Raimon... si può essere più carini???
Nella Neo Japan, poi, diventa un cutie pie. A parte che fisicamente sembra ringiovanito di vent'anni (e CRISTO se è bello) ma ha un sacco di propositi e di forza di volontà. Per non parlare del fatto che scrive lettere chilometriche e noiosissime alla Raimon... si può essere più carini???
10. Byron Love (Terumi Aphrodi)
Ho detto che preferisco gli intelligenti ai belli, ma di certo ai belli non li butto via. Doveva finire anche qui il personaggio stupendo e pieno di sé per cui mi prendevo una cotta. La cosa bella di Byron è che è pure fortissimo (citando Jude, "una delle persone più forti che abbia mai indossato la maglia della Raimon"), quindi tanto di cappello. Inizialmente non me lo filavo: certo, ero rimasta abbastanza rapita dalla sua bellezza, ma non mi andava giù per la storia del Nettare degli Dei e in tutta sincerità, finito l'arc del Football Frontier l'avevo rimosso con nonchalance. E' stato quando è tornato per chiedere a Mark di unirsi alla Raimon che ho ripreso interesse. Mi piace come, nonostante la redenzione, sia rimasto uno spocchioso egocentrico e arrogante. Sa di essere forte, sa di essere necessario alla squadra e quando si presenta non fa altro che sottolinearlo. Eppure gioca di squadra, conosce i suoi compagni e si comporta onestamente. E' un misto tra l'irritante e l'affidabile e questo limbo in cui ti sprofonda mi fa impazzire. Adoro come sia arrivato addirittura a infortunarsi per spronare (quella merda di) Shawn. Per quanto possa essere antipatico, ha comunque cuore e si impegna per portare a termine gli obiettivi che si è prefissato. Insomma non è mica colpa sua se è nato bello e menoso.
(Il connubio e i riferimenti agli angeli mi uccidono definitivamente. Il Colpo Supremo è una delle mosse esteticamente più belle, proprio perché a farlo è lui.)
Non posso credere di essere davvero riuscita a stilare una classifica, dovendo scegliere tra una cosa come cinquanta personaggi. Ebbene, questo è il mio verdetto. Sto ancora aspettando di finire tutte le serie della GO per poter classificare anche i suoi personaggi come si deve (anche se sappiamo tutti che Riccardo è e rimarrà per sempre indiscutibilmente PRIMO).
Sentirete ancora parlare di me... molto presto ⚽⚽⚽
Sentirete ancora parlare di me... molto presto ⚽⚽⚽
Etichette: ⚽, baes, calcio, classifica, Inazuma Eleven